AVVISO: Si comunica che per motivi tecnici, il servizio APE Puglia potrebbe subire delle interruzioni il giorno 12 Marzo 2024 a partire dalle ore 12:00. Ci scusiamo per eventuali disagi e vi ringraziamo per la collaborazione.
AVVISO: SI INFORMANO GLI UTENTI CHE IL SERVIZIO DI DEPOSITO DEGLI APE SUL PORTALE È SOSPESO FINO A NUOVA COMUNICAZIONE.
TALE INTERRUZIONE DEL SERVIZIO È DOVUTA AL FINE DI CONSENTIRE DEGLI AGGIORNAMENTI.
CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO ARRECATO.
AVVISO: Si comunica che a causa di improrogabili ed importanti lavori di manutenzione la piattaforma non sarà accessibile dalle ore 9:00 del giorno 1 Agosto 2023 fino a fine intervento.
Ci scusiamo per i disagi e vi ringraziamo per la collaborazione.
AVVISO:
Con D.D. n. 272/2022 la Regione Puglia ha adottato una nuova versione di accesso al portale APE Puglia che prevede l'identificazione per il suo utilizzo esclusivamente tramite SPID/CIE. La nuova procedura sarà attiva dal 09/01/2023.
Inoltre da tale data NON sarà più possibile la trasmissione degli APE con la seguente PROCEDURA: 1.Caricamento dell' APE firmato secondo le specifiche p7m; 2. caricamento della scansione in formato PDF del libretto di impianto e del rapporto di controllo e di efficienza energetica; 3. caricamento dell'XML esportato dal proprio software commerciale.
(per una consultazione completa delle caratteristiche del sistema consulta la guida)
Pagamenti
1. NEW - (Aggiornata al 6/08/2020)
La mia banca non è presente nella lista degli istituti di credito che aderiscono al sistema pagoPA. Come posso pagare?
Per tutte le modalità di pagamento, ad esclusione dell’home banking, è possibile appoggiarsi ad uno qualsiasi degli istituti di credito aderenti al sistema pagoPA presenti nell’elenco. È possibile pagare online attraverso il portale MyPay utilizzando carte di credito/debito dei seguenti circuiti: Mastercard, Maestro, VISA, VISA Electron, AMERICAN EXPRESS.
Inoltre, è possibile pagare utilizzando paypal, satispay, iconto, Bancomat pay.
Qui è possibile reperire l’elenco dei prestatori di servizio di pagamento abilitati: https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/pagopa/dove-pagare
2. NEW (Aggiornata al 6/08/2020)
Ho una carta di credito emessa da una banca che non è presente nell’elenco, posso utilizzarla per il pagare online?
Sì, previa verifica che la carta appartenga ad uno dei seguenti circuiti: Mastercard, Maestro, VISA, VISA Electron, AMERICAN EXPRESS. Per effettuare il pagamento, una volta arrivati nella schermata “Come vuoi pagare?”, scegliere “Carta di credito/debito” e quindi inserire i dati della carta richiesti.
3. NEW - (Aggiornata al 6/08/2020)
Il pagamento non va a buon fine come procedere ?
Dipende dal motivo. Se il sistema riporta indicazioni specifiche è opportuno seguirle. Altrimenti è opportuno attendere e riprovare dopo un certo tempo. Se il problema persiste contattare l’Ente utilizzando la casella di posta ordinaria istituita per l’assistenza : info.apepuglia@regione.puglia.it
4. NEW - (Aggiornata al 6/08/2020)
Posso pagare con versamento su conto corrente postale presso sportello postale oppure online ?
No, i conti postali sono stati chiusi
5. NEW - (Aggiornata al 6/08/2020)
Ho ricevuto una mail che dice: “è stato eseguito con successo il pagamento da te richiesto tramite pagoPA di euro 10.0 effettuato a favore di Regione Puglia con causale
/RFS/RFXXXXXXXXXXXXXXXXXX/10.00/TXT/Attestato cod: XXXXXXXXXXXXXXXX codice certificatore: XXXXX (IUV: RFXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX).
(La ricevuta liberatoria è resa disponibile dal beneficiario del pagamento).
Vuol dire che l’addebito è avvenuto?
No, l’addebito potrebbe non essere ancora avvenuto. L’email comunica che il pagamento è stato accettato dall’operatore (PSP) scelto. Successivamente, al termine della procedura si riceverà un’altra emailnella quale verrà comunicato che il pagamento è avvenuto con successo.
6. NEW - (Aggiornata al 6/08/2020)
Non ricevo la ricevuta di avvenuto pagamento come si procede per stampare la copia ?
In caso di mancata ricezione di ricevuta di avvenuto pagamento è possibile richiedere una copia inviando una richiesta alla casella di posta info.apepuglia@regione.puglia.it , riportando nel testo il codice fiscale e il codice certificatore .